Tu sei qui
La prassi plurilingue dei bambini e dei professionisti dell’infanzia nei gruppi di gioco
Settore:
Plurilinguismo individuale
Direzione del progetto:
Dieter Isler (PH Thurgau)
Durata:
da 01.2017 a 12.2019
Team:
Stato:
Completato
![]() Frühe Sprachbildung in sprachlich heterogenen SpielgruppenDieter Isler, Sibylle Künzli, Achim Brosziewski, Katharina Kirchhofer, Claudia Neugebauer, Betül Dursun, Judith Maier, Claudia Hefti
|
Descrizione:
Il progetto „Mehrsprachige Praktiken von Kindern und Fachpersonen in Spielgruppen, (MePraS)“ (prassi plurilingue dei bambini e dei professionisti dell’infanzia nei gruppi di gioco) intende sviluppare una tipologia di diverse pratiche plurilingui e analizzare le condizioni per il loro buon esito.
Secondo l’approccio della «focused ethnography» detta anche «videography», i ricercatori analizzano i processi di comunicazione in quattro gruppi di gioco con una partecipazione percentuale alta o nella media di bambini plurilingui.
Finalità – Risultati attesi:
Lo scopo del progetto è di sostenere l’attuale professionalizzazione dei gruppi di gioco.